Diario di un TerroArtista - Akira Basho




l'Arte dell'Astrazione, è certamente una delle caratteristiche storiche degli Hacker, che l'hanno sempre applicata a situazioni diverse, non limitandola al solo ambito dei Network Informatici;

"Differenza tra hacker e criminale informatico:
La differenza tra “hacker” e “criminale informatico” è importante da capire prima di addentrarci a comprendere le differenze tra le tipologie di crimini informatici. In generale, un hacker è una persona che vuole superare gli ostacoli con intelletto, arte e ingegno, spesso motivato da uno scopo etico e quindi migliorare le tecnologie con la quale si cimenta. L’hacker, quindi, può essere considerato un innovatore. L’hacking, in questo senso, è presente in tutte le discipline, non solo nell’ambito informatico. Ad esempio, un hacker può essere un artista che utilizza materiali non convenzionali per creare opere d’arte, o un ingegnere che inventa nuovi modi per risolvere problemi tecnici o un musicista che crea un nuovo strumento per generare nuove melodie. Il criminale informatico invece è un hacker che utilizza queste capacità per commettere reati, spesso a scopo di lucro."

"Si dice che il minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo. Chi non esprime se stesso non è libero; siate padroni di voi stessi e non schiavi degli altri. In un gregge di pecore tutte uguali dove tutte seguono la prima, voi siate diversi, distinguetevi dalla massa, non diventate clone degli altri, ricordatevi che voi siete unici e inimitabili." Akira Basho
Music : Cyberpunk No Copyright

"Mi cerchino qui, nella Zona Morta del Livello 71337. Incontreranno il Merlo Nero, pronto a tutto, risoluto a tutto. Mandino pure, i loro Predoni di Silicio, attraverso le rovine di metallo; chiamino pure in loro aiuto tutte le Oscene Creature della Città Labirinto; passerò egualmente tra le loro lame, tra i loro tentacoli e tra la loro artiglieria. E ritornerò, te lo giuro, ritornerò qui, alla testa dei miei valorosi Blam Punk, non da vinto, ma da vincitore; e ti porterò via per sempre da questi luoghi maledetti!" Akira Basho
Music : Fit For The Fight (Original Score by Michael Hodges & Gerald Trottman)

Medicorriere (The Bladerunner) è un romanzo di fantascienza del 1974 dello scrittore statunitense Alan Nourse. Il titolo originale venne ripreso per il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, anche se con una storia completamente diversa dal romanzo. Nel 1976, Burroughs legge il libro di Nourse, The Bladerunner. Ne vuole fare una sceneggiatura per un film elettrizzante, che he non si farà mai. Del romanzo di Nourse fa una versione alla Burroughs, involuta, viziata, sperimentale. Chiama il libro, Blade Runner (a Movie) e lo stampa per Blue Wind Press. È il 1979. 2022, Blade Runner, a Mash-Up, Akira Basho;

Diario di un TerroArtista, La ControNarrazione Artistica Autobiografica come Percorso verso una Prematura Illuminazione; Link
Music : Cyberpunk No Copyright

Categories: Share

Leave a Reply